
Psicoterapia individuale
La psicoterapia individuale è un trattamento specialistico che si occupa della comprensione e della cura di disturbi psicologi di diversa natura ed entità, di forme di disagio esistenziale e di altre problematiche che ostacolano l’evoluzione dell’individuo ed inficiano la qualità della sua vita. La psicoterapia ha l’obiettivo di promuovere un processo di crescita personale e cambiamento tale da alleviare in modo stabile alcune forme di sofferenza emotiva ed aumentare il livello di benessere psicofisico, relazionale e sociale.
Durante il processo psicoterapico, terapeuta e paziente lavorano insieme per creare le condizioni affinché la persona che chiede aiuto diventi sempre più consapevole del proprio funzionamento mentale e progressivamente in grado di padroneggiare e modificare quei meccanismi interni che provocano malessere, insoddisfazione e/o comportamenti disfunzionali.
La relazione che si instaura tra paziente e terapeuta è una relazione peculiare che nasce in uno spazio unico ed inviolabile ed è animata da un clima di empatia, ascolto, dialogo, esplorazione dei vissuti e capacità di fidarsi ed affidarsi in un processo di trasformazione che il terapeuta favorisce con gli strumenti che gli sono propri.

Lo psicoterapeuta facilita l’elaborazione di conflitti e condizionamenti arcaici che limitano un’autentica espressione di sé, aiuta il paziente a sperimentare modi differenti di interpretare e fronteggiare eventi inaspettati e/o stressanti e favorisce la rilettura della sua storia di vita in una chiave evolutiva.