Corsi

Menopausa e sintomi psicologici

Menopausa e sintomi psicologici

La menopausa costituisce un momento di profonde modificazioni fisiche e psicologiche, attraverso le quali la donna si ritrova a fronteggiare cambiamenti radicali di prospettiva, incentrati prevalentemente sui vissuti legati al declino della fertilità e della femminilità.
Il mutamento dell’immagine corporea, la perdita degli attributi acquisiti durante la pubertà, il distacco della sessualità dalla funzione riproduttiva, possono provocare ferite narcisistiche e sentimenti di perdita e di lutto.
L’adattamento al climaterio è direttamente dipendente dalla capacità del singolo individuo di fare fronte agli avvenimenti della vita, in base alle proprie caratteristiche di personalità ed alle capacità relazionali.
Vi sono donne che hanno difficoltà a collocarsi nel tempo del cambiamento, quando sfumano o si modificano le certezze conquistate nel passato e la capacità di “risettarsi” su nuove disposizioni di vita, donne nelle quali i cambiamenti fisiologici ed ormonali si integrano faticosamente a mutamenti fisici e di identità interna dove sicurezza ed ottimismo verso sé ed il mondo sono distanti.

Il riconoscimento e l’accettazione della propria vulnerabilità e di quella degli altri, la capacita di riproporsi alla vita in modo creativo e curioso con la determinazione di sfruttare appieno le proprie potenzialità, soddisfatte nel lavoro, capaci di giocare, capaci di provare piacere nell’intimità e nella sessualità permette di superare questo periodo che si potrebbe definire una seconda adolescenza fatta da tempeste ormonali in lento decrescere e da sovvertimenti e scossoni della propria identità femminile.

Image

I sintomi che caratterizzano la depressione menopausa ricorrono anche nei disturbi psichici presenti nella sindrome premestruale e nel post-partum come a sottolineare che hanno una matrice comune verosimilmente di origine biologica e ormonale e sono caratterizzati generalmente da irritabilità, stanchezza, ansia, disturbi del sonno e difficoltà cognitive.

Image

La psicoterapia può rappresentare un aiuto, un’occasione di analisi del se’, un momento di conoscenza e di approfondimento, un modo per seguire chiavi di lettura differenti delle vicende quotidiane e per continuare a vivere appieno la propria vita, addirittura meglio di prima.

Image
Image
+39 335 592 72 06
info@barbaramigliasso.it

SEDI OPERATIVE

  • Via Amerigo Vespucci 9, 10128 Torino
  • Piazza Giuseppe Camisola 17,
    14015 San Damiano d'Asti (AT)

CONTATTAMI

Inserisci i tuoi riferimenti e descrivimi la tua situazione/le tue motivazioni/gli obiettivi che vuoi raggiungere. Ti risponderò quanto prima e insieme capiremo qual è il percorso migliore per te.

© 2022 Dott.ssa Barbara Migliasso | Psicologa e Psicoterapeuta
Iscritta all’ordine degli psicologi e degli psicoterapeuti del Piemonte (n°4508)
Image
Via Amerigo Vespucci 9
10128 Torino

Piazza Giuseppe Camisola 17,
14015 San Damiano d'Asti (AT)
+39 335 592 72 06
info@barbaramigliasso.it